La verità negata
La settimana scorsa ho rivisto un film molto bello: La verità negata. Il titolo originale: Denial, rende ancor più l’idea. Vuol dire: Rifiuto. Una storia vera che racconta della vicenda della scrittrice D.Lipstadt, statunitense, nota per i suoi scritti sull’Olocausto e per aver raccontato la verità su questa immane tragedia che ancora oggi pesa su tutta l’umanità, al pari di moltissime altre. La Lipstadt scrisse nel 1993 un libro: Denying the Holocaust in cui accusò David Irving, saggista specializzato in storia militare, di aver diffuso notizie false sullo sterminio nazista degli ebrei, sino ad averlo negato; affermazioni delle quali fu chiamata a rispondere in tribunale dallo stesso Irving venendo poi assolta con formula piena. Dal dopoguerra ad oggi, noi viviamo di verità negate. Da Piazza Fontana a Ustica, dall’Italicus alla strage di Bologna, da Gladio alla P2, la Mafia etc etc, siamo pieni di memoria e ricostruzioni che vivono ancora oggi di verità negate. Anche ogg...