Travolti da un insolito destino…
Mentre sfilano sulle spiagge gli ultimi resti delle vacanze, e ci si prepara ad un preoccupante autunno pieno di incognite, mi torna in mente un termine caro a chi era presente in quegli anni del dopo ’69, quando la strage alla Banca Nazionale dell’Agricoltura a Milano, diede il via all’ Autunno Caldo nel nostro paese. Quel periodo che oggi si tende a dimenticare, fu molto di più che un intensificarsi di un conflitto industriale. Conflitto, che accompagnava un rinnovo contrattuale che interessò più di cinque milioni di lavoratori. Quel periodo, rappresentò il culmine di una presa di coscienza generale, il formarsi di un grande movimento collettivo, che travolse il nostro paese per qualche anno. Quelli come me che lo vissero dal di dentro, partecipando a lotte, manifestazioni e scontri di piazza, sono l’intera generazione del dopoguerra che è stata travolta da un insolito destino. Un destino già allora pilotato e deviato, che ci ha illuso per un attimo di aver vinto, per poi r...