Il sabato del villaggio
Da un po’ di tempo a questa parte le piazze di molte città Italiane, si riempiono di persone che si ritrovano, rompono gli schemi dei vecchi “aperitivi”, offrono da mangiare, da bere, musica. Accade quasi sempre di sabato, fatidico giorno che il Leopardi definiva come: “Questo di sette è il più gradito giorno”. Questo ritrovarsi gioioso delle persone per strade e piazze, questo scambiarsi storie, impressioni e quant’altro, mi ha ricordato la poesia del poeta di Recanati. Consiglio una rilettura, c'è molto di noi oggi in quella poesia. In questi “assembramenti” colorati e sorvegliati da migliaia di poliziotti in assetto di guerra, la gente non curandosi di loro si incontra. Esce dalla falsa narrazione di un “virus mortale” e si riprende la vita. Centinaia di migliaia di persone sparse in “piccoli villaggi” di ogni città italiana, torna alla vita. Si perché questa falsità, ha rubato ai molti di noi che l’hanno combattuta dall’inizio, quasi tre anni di vita. Tre anni che non ...